Eurospin è una delle poche realtà economiche, nel settore distributivo, in continua espansione che mira a una rete di punti vendita sempre più capillare sul territorio. Nel 2018 il Gruppo ha festeggiato 25 anni di attività e successi: Eurospin è leader nel settore per numero di punti vendita, fatturato e numero clienti, e lavora quotidianamente per rafforzare il suo primato in Italia e diventare una delle realtà più significative in Europa, mantenendo costantemente prezzi bassi con prodotti di qualità. Il Gruppo ha una missione principale: soddisfare le esigenze dei suoi consumatori, offrendo tutti i giorni dell’anno un assortimento completo di prodotti food e non food, di elevata qualità e di sicura freschezza, a prezzi davvero convenienti. A tutela della sicurezza alimentare della clientela, ogni prodotto proposto nei punti vendita viene rigorosamente testato e controllato in laboratori di analisi accreditati. I prezzi proposti sono concorrenziali e competitivi grazie all’attenta politica acquisti perseguita costantemente da EuroSpin, che sceglie nei mercati italiani ed esteri le merci migliori ottenendo prezzi vantaggiosi.
Target Cross in Eurospin copre innumerevoli aree aziendali. Potremmo sintetizzare dicendo che tutto quanto non riguarda l'approvvigionamento e la vendita dei prodotti in negozio è gestito con Target Cross.
Tutto ruota attorno al modulo CRM, nel tempo personalizzato, e a Connet, l'interfaccia web con cui viene gestito il portale aziendale (Eurospin in rete). Sul CRM "gira" il modulo di gestione delle manutenzioni (Manutek e Connet per la parte web) e i vari moduli web (gestione degli espansionisti, la gestione delle delibere, la gestione dello sviluppo di nuovi punti vendita). Parallelamente con Target Cross sono gestiti tutti gli acquisti no-food (attrezzature, impianti, servizi), i cantieri (dalla preventivazione alla gestione dei SAL passando attraverso la pianicazione gestita tramite gantt e all'analisi finanziaria gestita tramite i moduli di business intelligence). Grande importanza è stata posta al patrimonio immobiliare sia attivo che passivo realizzando procedure specifiche per la gestione della documentazione di ogni immobile, per la gestione delle utenze, gestione IMU, gestione degli scadenze relative ai vari adempimenti fiscali (es. agibilità, insegne, tassa rifiuti, ..) e per la gestione completa degli affitti attivi e passivi. Dato l'elevato numero di dipendenti, anche la gestione del personale assume una notevole importanza: per questo motivo è stata realizzata una gestione che comprende la gestione dei dispositivi, dei corsi e degli attestati integrando anche questi documenti all'interno del portale.